6588930377856066
top of page

PERCHÈ SI DICE BALSAMICO?

  • Immagine del redattore: Sara
    Sara
  • 10 nov 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 27 nov 2023

CURIOSITÀ BALSAMICHE Oggi parleremo del perché l'Aceto Balsamico viene detto Balsamico.

Il termine Balsamico viene associato all'Aceto per la prima volta nel 1747, quando compare sui registri delle cantine segrete della Corte Estense. Questo nettare prima era conosciuto come "Aceto del Duca". La denominazione Aceto Balsamico diventa da questo momento in poi segno di distinzione e preziosità.


Inoltre l’Aceto Balsamico viene detto Balsamico perché un tempo si credeva che avesse proprietà curative e terapeutiche. Il termine Balsamico deriva infatti dal greco "balsamon" che può essere interpretato con "che lenisce", "che conforta", "che ristora". Alcuni testi confermano che già gli antichi romani utilizzavano il mosto cotto come medicinale, somministrandolo a chi soffriva di problemi all’apparato respiratorio e allo stomaco.


Oggi sappiamo per certo che l’Aceto Balsamico, è utilissimo per la digestione.

Proprio causa delle sue caratteristiche organolettiche che lo rendono in parte disinfettante e corroborante.


📌 Ti consiglio di provare un cucchiaino di Balsamico dopo i pasti!



Cucchiaino di Balsamico

Segui la rubrica CURIOSITÀ BALSAMICHE su Instagram @oronero.store




Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page