top of page


STORIA DELL'ACETO BALSAMICO
Storia dell'Aceto Balsamico di Modena dal 1747

Sara
3 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti


LE FASI DI TRASFORMAZIONE DEL MOSTO: MATURAZIONE E INVECCHIAMENTO
Le fasi di trasformazione del mosto: maturazione e invecchiamento

Sara
24 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


LE FASI DI TRASFORMAZIONE DEL MOSTO: LA FERMENTAZIONE ACETICA
Fasi di trasformazione del mosto, fermentazione acetica

Sara
7 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


LE FASI DI TRASFORMAZIONE DEL MOSTO: LA FERMENTAZIONE ALCOLICA
Fasi di trasformazione del mosto: la fermentazione alcolica

Sara
22 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


PRELIEVI, TRAVASI, RINCALZI
Prelievi, travasi, rincalzi

Sara
9 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
31 visualizzazioni
0 commenti


36 visualizzazioni
0 commenti


IL CUCCHIAINO E L'ASSAGGIO
Il cucchiaino e l'assaggio perfetto

Sara
4 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni
0 commenti


GLI INGREDIENTI DELLA TRADIZIONE
Gli ingredienti della tradizione, scopri gli ingredienti del Balsamico di Modena

Sara
19 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti


BOTTI, BARILI, BOTTICELLE, VASELLI
botti, barili, botticelle, vaselli. Curiosità balsamiche

Sara
10 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
30 visualizzazioni
0 commenti


UNA TRADIZIONE TUTTA FEMMINILE
Parleremo del rapporto che lega la figura femminile alla produzione dell'Aceto Balsamico di Modena

Sara
19 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
34 visualizzazioni
0 commenti


PERCHÈ SI DICE BALSAMICO?
Parleremo del perché l'Aceto Balsamico viene detto Balsamico.

Sara
10 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
98 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page